One Aperam: quattro segmenti, una visione

Dopo la scissione da ArcelorMittal nel 2011, Aperam ha vissuto una profonda trasformazione: da un’azienda focalizzata principalmente sull’acciaio inox a un produttore verticalmente integrato e molto più diversificato. Oggi, le nostre attività comprendono acciaio inox, acciaio elettrico, leghe speciali e prodotti di nicchia, oltre al riciclo e alle energie rinnovabili. Questo approccio più ampio ci consente di rispondere meglio all’evoluzione delle esigenze dei clienti e dei mercati. Tale trasformazione ha richiesto una visione più forte, che esprima non solo ciò che siamo oggi, ma anche ciò che aspiriamo a essere nei prossimi decenni.

Questa evoluzione ha anche ridefinito il nostro modo di pensare e di operare. Con l’aumento della varietà e dell’interconnessione delle nostre attività, abbiamo riconosciuto la necessità di una direzione unificata, in grado di dare coerenza al nostro business e al nostro scopo. Per questo abbiamo adottato una nuova visione: impegnarci a posizionare Aperam come leader nella creazione di valore nell’economia circolare dei materiali infiniti e ad alto impatto. Questa visione non è solo un’ambizione: è la bussola che guida il nostro modo di organizzarci, collaborare e innovare. Allineando i nostri quattro segmenti industriali nell’approccio One Aperam, rafforziamo i collegamenti lungo tutta la catena del valore – dalla produzione ai servizi, fino al riciclo e alle energie rinnovabili. Questo modello integrato ci consente di contribuire in modo concreto all’economia circolare migliorando l’efficienza delle risorse, prolungando il ciclo di vita dei materiali e supportando i nostri clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità.

Una storia di collaborazione: una catena del valore, molte competenze

Immaginate un mondo in cui i materiali fluiscono senza interruzione da una fase all’altra, continuamente riciclati e reinventati. Questa è la storia di One Aperam.

Stainless & Electrical Steel: la colonna portante della nostra visione circolare

Nelle nostre unità europee produciamo acciaio inox di alta qualità, con oltre l’80% delle materie prime provenienti da rottami riciclati. Ma da dove arrivano questi rottami? Dal segmento Recycling & Renewables, che garantisce un flusso continuo e chiude il cerchio del riciclo, evitando sprechi di materiale. In Sud America, dove produciamo acciai inox ed elettrici, andiamo ancora oltre utilizzando carbone vegetale sostenibile proveniente da foreste di nostra proprietà, riducendo così la dipendenza dai combustibili fossili. Questo impegno verso la sostenibilità è alla base della nostra posizione di primo produttore di acciaio inox in Europa e di primo produttore di acciaio piano speciale in America Latina a ottenere la certificazione ResponsibleSteel™.

Services & Solutions: collegare l’innovazione alle esigenze dei clienti

L’acciaio da solo non genera progresso: ciò che conta sono le sue applicazioni. Il segmento Services & Solutions colma il divario tra produzione e cliente finale, distribuendo i prodotti in modo efficiente e adattandoli ai bisogni dei diversi settori industriali. Con 14 centri servizi, 4 unità di trasformazione, 15 uffici commerciali e la più grande piattaforma e-commerce di acciaio inox al di fuori della Cina, garantiamo ai nostri clienti – dall’edilizia all’automotive – un accesso agevole ai nostri materiali. La digitalizzazione e l’automazione rendono le transazioni più efficienti, rafforzando la nostra competitività come azienda moderna e reattiva.

Alloys & Specialties: superare i limiti delle prestazioni

Il cuore dell’innovazione è rappresentato dal segmento Alloys & Specialties, dove progettiamo e produciamo materiali ad alte prestazioni per i settori più esigenti, tra cui aerospace, automotive e saldatura. Il nostro moderno laminatoio a caldo presso il sito di Imphy in Francia, insieme all’espansione internazionale in Europa, India e Cina, e all’acquisizione della statunitense Universal Stainless & Alloy Products, Inc., ci consente di ottimizzare l’efficienza operativa, aumentare le sinergie tra dipartimenti e consolidare la posizione di Aperam come fornitore di riferimento per materiali avanzati.

Iron Nickel Alloy

Recycling & Renewables: il motore della sostenibilità

Il segmento Recycling & Renewables garantisce che Aperam resti all’avanguardia nella sostenibilità. ELG, parte integrante del segmento, opera in oltre 50 sedi, raccogliendo rottami di alta qualità e ottimizzando l’approvvigionamento di materie prime. Recyco, filiale di Aperam, trasforma i residui industriali in materiali riutilizzabili, mentre BioEnergia – la nostra società forestale in Brasile – fornisce carbone vegetale sostenibile, riducendo l’impatto ambientale. Grazie a soluzioni a circuito chiuso, Aperam rafforza le proprie collaborazioni e accelera la transizione verso l’economia circolare.

Leader nella creazione di valore

L’impegno costante di Aperam per ricerca, sviluppo e innovazione è al centro della nostra ambizione di diventare leader nella creazione di valore nell’economia circolare dei materiali infiniti e ad alto impatto. Lo sviluppo di Aperam infinite™, il nostro acciaio inox a impronta carbonica quasi nulla, ne è un esempio concreto – con caratteristiche di sostenibilità potenziate in linea con i principi dell’economia circolare.

La nostra collaborazione pionieristica con Osium AI accelera la progettazione di leghe avanzate, migliorando le prestazioni dei materiali per applicazioni critiche e aprendo nuove strade a materiali “rivoluzionari”. Il partenariato con la RWTH di Aquisgrana, in particolare nel campo dell’economia dell’idrogeno, conferma la volontà di Aperam di sviluppare materiali essenziali per un futuro sostenibile.

Innovazioni pratiche – come la betoniera in acciaio inox – dimostrano il nostro impegno per prolungare la vita utile dei prodotti e ridurre gli scarti nei settori industriali come l’edilizia. Con investimenti continui in ricerca e sviluppo, un focus sui materiali durevoli e performanti, e l’adozione di tecnologie all’avanguardia, Aperam non si limita a sognare ma crea valore reale nella transizione verso l’economia circolare. Stiamo andando oltre l’ambizione per affermarci come veri leader in questo percorso trasformativo.

Una cultura comune: la forza di One Aperam

La sinergia tra i vari segmenti e la funzione ricerca e sviluppo non è solo una strategia, ma un’attitudine. La cultura One Aperam si fonda su collaborazione, innovazione e responsabilità. Abbattendo i confini tra segmenti e promuovendo la cooperazione, creiamo un ambiente dove le idee circolano liberamente e le soluzioni emergono naturalmente. Questa cultura ci consente di integrare materiali, competenze e persone per costruire un mondo migliore. Continuando a investire in tecnologie sostenibili, potenziando le nostre capacità di riciclo e rafforzando l’unità interna, puntiamo a diventare il punto di riferimento per un’industria dell’acciaio più responsabile e resiliente.

Scroll to top
Richiedere
un preventivo
0