Scoprire nuove possibilità con acciai inossidabili ad alte prestazioni
Interview con Lucas Kling, CEO Services & Solutions France – Head of Finishing France
Siamo entusiasti di discutere con Lucas Kling il ruolo degli acciai inossidabili ad alte prestazioni nelle tecnologie per la transizione energetica e oltre.
Lucas condivide le sue prospettive su come questi materiali avanzati stiano plasmando il futuro di molteplici settori, dall’energia alla mobilità.

- Molti potrebbero pensare che la produzione di metalli sia un’industria tradizionale con poco spazio per l’innovazione. Come affronta Aperam l’innovazione, in particolare nei materiali ad alte prestazioni?
Lucas Kling: È una domanda molto interessante. Sebbene la produzione di acciaio inossidabile sia effettivamente un settore di lunga data, significative innovazioni sono continuamente spinte da nuovi mercati, applicazioni e vincoli tecnologici. Il mio ruolo in Aperam consiste nell’identificare queste sfide e opportunità emergenti. Una volta compresi i bisogni del mercato, esaminiamo internamente le nostre capacità e spingiamo i confini dell’innovazione dei materiali. Attraverso la collaborazione con vari team, sviluppiamo soluzioni che soddisfano le esigenze del mercato, il che è particolarmente importante nei settori in rapida evoluzione, come le tecnologie per la transizione energetica.

- Pensavo che tutti gli acciai inossidabili fossero naturalmente resistenti alla corrosione. Da quello che avete detto, sembra che ci siano diversi livelli di prestazioni. Potete spiegare meglio le leghe ad alte prestazioni?
Lucas Kling: Certamente. L’acciaio inossidabile è naturalmente resistente alla corrosione grazie al suo contenuto di cromo, ma il livello di resistenza alla corrosione può variare in base alla composizione del materiale. Le leghe ad alte prestazioni, come gli acciai inossidabili duplex e super austenitici, sono progettate specificamente per offrire proprietà migliorate per ambienti esigenti. È come cucinare: si possono aggiungere diversi ingredienti per migliorare il sapore di un piatto. Allo stesso modo, regoliamo la composizione chimica dei nostri acciai inossidabili per adattarli ai requisiti specifici di ogni applicazione.
- Parlando di applicazioni, dove vengono utilizzati più comunemente questi materiali ad alte prestazioni?
Lucas Kling: Questi materiali sono fondamentali in diversi settori, dall’industria alimentare e delle bevande all’energia e alla mobilità. Ad esempio, nell’industria dei biocarburanti, i serbatoi di stoccaggio delle materie prime richiedono materiali con una resistenza estremamente elevata alla corrosione. Nel settore energetico, gli elettrolizzatori utilizzati per generare idrogeno operano a temperature elevate e richiedono materiali che resistano sia al calore che alla corrosione. La nostra competenza ci consente di abbinare il materiale giusto all’applicazione giusta, garantendo prestazioni e affidabilità a lungo termine in questi ambienti impegnativi.
- In che modo Aperam si distingue dai concorrenti nel mercato dei materiali ad alte prestazioni?
Lucas Kling: Aperam si distingue per i continui investimenti in tecnologie all’avanguardia e R&D. Le nostre strutture sono dotate delle più recenti capacità produttive e diamo grande importanza all’innovazione. Ad esempio, Aperam è l’unico produttore europeo di coils in acciaio inossidabile duplex fino a 13 millimetri di spessore. Questo è un vantaggio significativo, poiché ci consente di offrire un prodotto chiamato Coil Mill Plate, che ha una superficie più omogenea e un miglior controllo dello spessore rispetto ai prodotti tradizionali. Ciò si traduce in una produzione più rapida ed efficiente per i nostri clienti. Inoltre, produciamo gradi di duplex estremamente sottili, fino a 0,5 millimetri, utilizzati in applicazioni critiche come l’industria nucleare.

- Che ruolo giocano gli acciai inox e le leghe speciali nella transizione energetica?
Lucas Kling: Gli acciai inox e le leghe speciali sono elementi essenziali per consentire la transizione energetica. Mentre ci dirigiamo verso fonti di energia più pulite, le nuove tecnologie portano con sé nuove sfide. L’acciaio inox è altamente adattabile, il che è fondamentale per settori come l’energia geotermica, le turbine eoliche, l’energia solare e i biocarburanti. Ad esempio, nell’industria dei biocarburanti, i processi implicano ambienti altamente corrosivi che richiedono materiali specializzati come le leghe duplex e gli acciai super austenitici. Per applicazioni ad alta temperatura, leghe come 310S e 309N sono fondamentali. In Aperam, siamo impegnati a sviluppare i migliori materiali per supportare queste nuove tecnologie energetiche.

- Sembra che la collaborazione sia fondamentale nello sviluppo di questi nuovi materiali. Puoi darci alcuni esempi di partnership che Aperam ha sviluppato in questo campo?
Lucas Kling: Assolutamente. Un esempio concreto proviene dal nostro lavoro nel settore dei biocarburanti. Abbiamo collaborato con un partner (il cui nome non si può divulgare per motivi di riservatezza) per ottimizzare la selezione dei materiali per grandi serbatoi di stoccaggio utilizzati per le materie prime dei biocarburanti. Questi serbatoi possono arrivare fino a 30 metri di altezza e 8 metri di diametro, richiedendo enormi quantità di materiale. Sostituendo la selezione iniziale del materiale con una lega ad alte prestazioni, siamo riusciti a ridurre lo spessore dell’acciaio senza sacrificare la resistenza o la durata. Questo ha comportato un minor uso di materiale, riducendo non solo i costi per il cliente, ma anche l’impatto ambientale, dimostrando che la sostenibilità e l’efficienza economica possono andare di pari passo.
- Qual è il prossimo passo per Aperam?
Lucas Kling: La nostra prossima sfida è continuare a fornire soluzioni di alta qualità mentre ci espandiamo in nuovi segmenti di mercato. Abbiamo lanciato un programma interno speciale chiamato Sponsorship Program, che si concentra sull’innovazione in aree come la transizione energetica e oltre. Lavoriamo continuamente per sviluppare nuovi prodotti e migliorare quelli esistenti, assicurandoci che Aperam rimanga all’avanguardia nell’innovazione dei materiali.
- Grazie, Lucas, per aver condiviso queste preziose osservazioni. È chiaro che gli acciai inox ad alte prestazioni svolgono un ruolo cruciale nell’innovazione e nel supporto delle tecnologie per la transizione energetica.
Lucas Kling: È stato un piacere discutere di come Aperam stia contribuendo allo sviluppo di questi nuovi materiali entusiasmanti. Il ruolo dell’acciaio inox nell’estensione della durata dei prodotti e nell’abilitare nuove applicazioni nelle tecnologie per la transizione ambientale ed energetica è davvero stimolante. Non vedo l’ora di continuare queste conversazioni mentre esploriamo ulteriori opportunità.
Vuoi saperne di più? Contatta Lucas Kling.
