Trovare un’alternativa agli imballaggi in plastica

Intervista a Olivier Vincent,
Chief Marketing Officer at Aperam Stainless Services and Solutions France

Non solo le plastiche monouso sono dispendiose e inquinanti, ma hanno anche un’impronta di carbonio significativa. Con le nuove normative che ne limitano – o addirittura vietano – l’uso, il settore alimentare e delle bevande deve trovare un’alternativa agli imballaggi in plastica. Olivier Vincent spiega perché l’acciaio inossidabile è il materiale preferito per gli imballaggi alimentari sostenibili.

  • Sappiamo che gli imballaggi in plastica non sono sostenibili. Ma puoi dirci cosa sono gli imballaggi sostenibili?

Olivier Vincent: Per Aperam, un imballaggio sostenibile è un imballaggio riutilizzabile. Il nostro obiettivo è sostituire l’uso di imballaggi monouso – anche se riciclabili – con alternative riutilizzabili. Si tratta di contenitori che possono essere riutilizzati in cucina o restituiti al negozio dove sono stati acquistati.

Crediamo che l’acciaio inossidabile sia il materiale ideale per raggiungere questo obiettivo.

  • Quali vantaggi ha l’acciaio inossidabile rispetto ad altri materiali per imballaggi?

Olivier Vincent: A differenza di altri materiali, come il vetro o l’alluminio, l’acciaio inossidabile è altamente igienico e molto resistente alla corrosione – entrambe caratteristiche essenziali quando entra in contatto con prodotti alimentari. Inoltre, l’acciaio inossidabile è infinitamente riciclabile ed è prodotto con oltre l’80% di materiale riciclato.

In altre parole, con l’acciaio inossidabile si può creare un contenitore sostenibile e riutilizzabile, leggero ma resistente, facile da pulire e pratico da usare.

  • L’acciaio inossidabile non è un materiale costoso?

Olivier Vincent: Essendo un materiale di alta qualità, si pensa spesso che l’acciaio inossidabile sia costoso – e in alcuni casi lo è. Tuttavia, al di là del fatto che questo prezzo più elevato corrisponde a un materiale di maggiore qualità, l’industria dell’imballaggio deve guardare oltre il costo del materiale e considerare il costo totale del prodotto finale.

Permettetemi di spiegare. Grazie alle sue proprietà uniche e all’esperienza dell’industria europea dell’acciaio inossidabile, possiamo aiutare i produttori a progettare contenitori di qualità non troppo complessi e quindi meno costosi da produrre. In altre parole, anche se il materiale può costare di più, parte di questo costo può essere recuperato durante le fasi di progettazione e produzione.

  • La transizione verso imballaggi sostenibili sarà graduale?

Olivier Vincent: No, dobbiamo agire subito. Da un lato, ci sono normative che obbligano l’industria degli imballaggi alimentari a eliminare i plastici monouso – come si vede già con i divieti su cannucce, sacchetti e vassoi di plastica. Dall’altro, le aziende sono sotto pressione crescente da parte dei consumatori, che chiedono soluzioni sostenibili. .

  • Considerando l’urgenza, Aperam può aiutare le aziende a passare a imballaggi sostenibili?

Olivier Vincent: Certamente Aperam non si limita a produrre e vendere acciaio inossidabile. Collaboriamo con i nostri clienti per aiutarli a sviluppare prodotti economicamente sostenibili, attraenti, utili e, in questo caso, rispettosi dell’ambiente. Condividendo la nostra esperienza e il nostro know-how, li supportiamo in ogni fase del processo, dalla selezione della lega appropriata all’implementazione di un processo produttivo efficiente fino alla progettazione del prodotto finale.

Ad esempio, con uno dei nostri clienti nel settore degli imballaggi alimentari, abbiamo studiato il miglior rapporto tra la qualità dell’acciaio e lo spessore delle pareti per ridurre la quantità di acciaio utilizzato e semplificare il processo di stampaggio profondo. Abbiamo anche lavorato con un cliente per progettare un contenitore riutilizzabile in acciaio inox adatto all’uso nel forno a microonde.

Vorrei sottolineare che, con uno di questi clienti, dopo il taglio e lo stampaggio dell’acciaio inox, Aperam raccoglie gli scarti, che poi utilizziamo per produrre nuovo acciaio inox. Quindi, questi contenitori non sono solo riutilizzabili, ma fanno anche parte di un ciclo circolare.

  • Questo significa che questi contenitori riutilizzabili in acciaio inossidabile sono già disponibili sul mercato?

Olivier Vincent: Sì, lo sono. Purtroppo, a causa di accordi di riservatezza, non posso dire dove, ma posso assicurarvi che sono già utilizzati in alcune grandi catene di supermercati. Inoltre, siamo solo agli inizi per quanto riguarda gli imballaggi sostenibili. Sempre più aziende passeranno agli imballaggi alimentari sostenibili e Aperam avrà le soluzioni e il supporto necessari per rendere questa transizione possibile.

Per maggiori informazioni sulle innovazioni di Aperam nell’industria dell’acciaio inossidabile o per conoscere meglio le nostre soluzioni per involucri di batterie, non esitate a contattare il nostro team.

Olivier Vincent
Chief Marketing Officer
Scroll to top
Richiedere
un preventivo
0