Caratteristiche principali
Grazie alla stabilizzazione con niobio, questo grado ha come caratteristica principale la resistenza alla corrosione ad alte temperature. Se sottoposti a temperature comprese tra 450 e 900 ºC, alcuni gradi tendono a formare precipitati di carburo di cromo nella regione dei confini del grano e il materiale diventa suscettibile alla corrosione intergranulare. La stabilizzazione con niobio inibisce la formazione di carburo di cromo e di conseguenza aumenta la resistenza a questo tipo di corrosione. Il grado AISI 347 ha un'eccellente saldabilità, caratteristica comune agli acciai austenitici, oltre a elevate proprietà meccaniche, che garantiscono una buona duttilità, ed è consigliato per alcuni processi di formatura a freddo.
Applicazioni
Attrezzature per l’industria aeronautica, come gli anelli dei collettori delle turbine e i sistemi di scarico, giunti di espansione e anche per le attrezzature di processo chimico ad alta temperatura. Trova applicazione anche nell’industria petrolifera, soprattutto durante la raffinazione, sotto forma di tubi, raccordi o piastre piane.